Le feste paesane sono solitamente a carattere religioso, non disdegnando in ogni caso il rito laico del divertimento.
I riti religiosi per festeggiare i Patroni sono sicuramente nati assieme alla chiesa, che ha l'altare maggiore dedicato ai Martiri Turritani, S. Cavino, ProÂto e Gianuario, ricordati il 25 ottobre, giorno del loro martirio.
La terza domenica di settembre si festeggia la Madonna del Buoncammi-no, cui è dedicato l'altare della cappella di S.Giovanni. Sino a qualche anno fa il 24 giugno veniva festeggiato, con manifestazioni civili, anche questo santo. Oggi viene ricordato solamente nei riti liturgici.