
Cerca
Chi è on-line
Abbiamo 184 visitatori e nessun utente online
Login
Comune di Ittiri
La cittadina di Ittiri è un grosso centro agricolo del Logudoro che conta attualmente meno di 9000 abitanti, in costante diminuzione rispetto a qualche decennio fa, in cui aveva sfiorato le 10.000 anime. Oggi coerentemente in linea con molte realtà dell’isola e non solo, registra, da tempo, una sensibile diminuzione delle nascite, fenomeno ormai generalizzato a buona parte d’Italia.
Ittiri è posto all’incirca a 400 metri di altezza dal livello del mare e dista mediamente meno di 30 Km da Sassari e Alghero. Il territorio del suo comune ha un’estensione di di 10.957 ettari e confina con quelli di Thiesi, Romana e Banari verso sud, e con quelli di Uri, Usini e Villanova a Nord. Ha un territorio abbastanza accidentato, ma non presenta tuttavia grandi rilievi, i suoi “monti”, intervallati da pianure e profonde valli, non oltrepassano i 650 mt. di altezza. I corsi d’acqua sono a carattere torrenziale. La cittadina è circondata da due laghi artificiali: il Cuga che incontriamo lungo la strada da Ittiri per Alghero, e il Bidighinzu che si trova a metà strada verso Thiesi. L’attività degli abitanti di Ittiri resta, ancora oggi, prevalentemente agro – pastorale, sia per l’abbondanza di pascoli di cui è ricco il territorio, sia per la particolare vocazione di alcuni terreni posti sul percorsi Ittiri – Banari che danno luogo ad importanti coltivazione orticole di notevole pregio (carciofi), conosciuti e apprezzati soprattutto nei diversi mercati della penisola.
La cittadina ha naturalmente una storia importante legata anche allo sviluppo di diverse attività artigianali in cui prevale per importanza l’attività edilizia, molto ben considerata nelle diverse parti dell’isola, senza dimenticare l’antica arte della lavorazione della pietra trachitica, di cui importanti testimonianze restano le grandi opere pubbliche realizzate a Sassari e ad Alghero, nonché le numerose facciate del centro storico di Ittiri, ricche di decorazioni in trachite scolpita.