Anche quest'anno la biblioteca comunale di Uri aderisce all'iniziativa di promozione della lettura Flashbook – letture a ciel sereno, giunta alla sua quinta edizione, che si svolgerà dall'1 al 31 luglio.
Tutti i martedì pomeriggio la lettrice Claudia Chelo leggerà ad alta voce e animerà alcuni dei 192 titoli della bibliografia ufficiale del progetto.
- Martedì 5 luglio, per i bambini da 3 a 5 anni: "Papà Famondo" di Bruno Tognolini (Carthusia); "Buongiorno postino" di Matthieu Maudet e Michael Escoffier (Babalibri); "Orso, buco!" di Nicola Gross (Minibombo)
- Martedì 12 luglio, per i bambini da 4 a 8 anni: "L'albero alfabeto" di Lio Lionni (Babalibri) "Elmer. L'elefante variopinto" di David McKee (Mondadori)
- Martedì 19 luglio, per i bambini da 6 a 8 anni: "A caccia dell'orso" di Michael Rosen e Helen Oxenbury (Mondadori); "La cosa più importante" di Antonella Abbatiello (Fatatrac); "Abbaia George" di Jules Feiffer (Salani Editore)
- Martedì 26 luglio, per i bambini da 3 a 5 anni: "Un leone in biblioteca" di Michelle Knudsen e Kevin Hawkes (Nord-Sud); "Che schifo le lumache" di Michael Escoffier e Kris Di Giacomo (La Margherita); "Chi vuole un rinoceronte ad un prezzo speciale?" di Shel Silverstein (Sinnos); "Un leone a Parigi ", Beatrice Alemagna (Donzelli)
Gli incontri, che si svolgeranno dalle ore 17:30, sono gratuiti ma è necessaria la prenotazione (15 posti disponibili).
Maggiori informazioni sul progetto sono consultabili ai link:
https://libriemarmellata.wordpress.com/2013/06/17/riparte-flashbook-letture-a-ciel-sereno/
https://www.facebook.com/flashbook.italia/
L'iniziativa è organizzata dalla Biblioteca in collaborazione con l'amministrazione comunale, il Sistema bibliotecario Coros Figulinas e la cooperativa Comes di Sassari.
Per info e iscrizioni:
Biblioteca comunale di Uri "Giovanni Maria Cherchi"
Via Sassari, 22
Tel. 079419685 – email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.